Vediamo un caso di studio
L’analisi effettuata evidenzia la seguente situazione:
Difficoltà di stoccaggio di ampia tipologia merceologica
difficoltà di catalogazione
Azioni messe in campo
Studio di un flusso per lo scarico merci e stoccaggio adeguato ad ogni tipo di merce
Associazione di un codice SKU ad ogni articolo
Nel dettaglio:
all’arrivo della merce, preceduta dal DDT, viene caricata in magazzino e controllata, il sistema mostrerà se ci sono differenze di ricezione merce.
Al momento della vendita degli articoli, vengono scaricati gli ordini e generati i fogli di prelievo con la tracciabilità degli articolo attraverso lo SKU, l’ordine viene preparato correttamente.
Si prosegue con il pack e poi la creazione delle lettere di vetture per la spedizione.
I Risultati
Grazie all’informatizzazione del sistema, anche con una mole molto alta di ordini, l’errore è azzerato grazie al riconoscimento di tutti i gli articoli.
Di conseguenza diminuzione dei resi.
Tutti gli articoli

GEOPOST LANCIA IL SUO CALCOLATORE DI CARBONIO
Geopost ha annunciato il lancio del suo nuovo Carbon Calculator, uno strumento digitale che supporta le strategie di gestione e riduzione del carbonio degli spedizionieri. La società ha affermato di

USPS: TEMPO MEDIO DI CONSEGNA SU RETE POSTALE FISSO A 2,4 GIORNI
USPS: tempo medio di consegna attraverso la rete postale stabile a 2,4 giorni Il servizio postale degli Stati Uniti ha riferito che le sue ultime metriche mostrano prestazioni di consegna

Nasce Shoppy, la piattaforma europea di creazione di App e-commerce
Ideato dalla digital factory Mumble, il mobile App builder no-code Shoppy fornisce agli e-commerce attivi sulla piattaforma Shopify modelli e strumenti di progettazione predefiniti per la creazione di App per